
Castello di Poppi o dei Conti Guidi
Un Castello ancora ricco di storia, possente sulla vallata del Casentino. Gli affreschi di Taddeo Gaddi arricchiscono con eleganza il piano nobile del castello. Un tuffo nel medioevo dei Conti Guidi. Read More …
Visite guidate Arezzo, trekking e tours in Toscana
Un Castello ancora ricco di storia, possente sulla vallata del Casentino. Gli affreschi di Taddeo Gaddi arricchiscono con eleganza il piano nobile del castello. Un tuffo nel medioevo dei Conti Guidi. Read More …
Sopravvissuta a terremoti e ai rimaneggiamenti continui della chiesetta, la Madonna del Parto arriva a noi in tutto il suo enigmatico splendore: la razionalità e la geometria si fondono con la potenza del messaggio mariano e la Vergine appare adesso come una donna assolutamente reale ma sospesa nello spazio e nel tempo ed eterno è il suo colloquio interiore.
Artista francese portatore di un’arte strepitosa, Marcillat lascia nel territorio aretino splendide vetrate di sapore nordico ma veicolo della Grande Maniera romana Read More …
Il primo storico dell’arte, pittore, architetto, aretino di nascita. Casa Vasari fu la sua dimora in Arezzo, ma troviamo sue opere a Camaldoli, Monte San Savino e Castiglion Fiorentino.
Le opere di Giorgio Vasari, Bartolomeo della Gatta, Luca Signorelli nello splendido palazzo rinascimentale Bruni-Ciocchi. La storia di Arezzo attraverso i secoli dal periodo alto medievale all’Ottocento. Una ricca collezione di Maioliche completa la visita. Read More …
Info turistiche e pratiche per arrivare, muoversi, visitare e vivere il comune di Anghiari. Read More …
Mobili antichi, oggetti introvabili, artigianato locale, vetreria e argenteria, borse e abbigliamento vintage. E poi dischi in vinile, foto storiche, curiosità esotiche.
Visitare Arezzo durante la Fiera dell’Antiquariato è veramente suggestivo, non solo per la quantità di banchi rigorosamente selezionati, ma anche per l’emozione di camminare per le vie del centro storico letteralmente invase di arte, storia e curiosità. Read More …
Il fascino di un luogo riscoperto, nascosto da secoli alla memoria Read More …
Essere ad Arezzo il giorno della Giostra del Saracino, una bellissima rievocazione storica medievale, è un’esperienza affascinante, un vero tuffo nel passato! Le musiche, vedere i colori, i costumi, i cavalli che avanzano tra la folla al ritmo dei tamburi, quella marcia cadenzata dei figuranti; e poi gli sbandieratori, famosi in tutto il mondo, che deliziano lo spettatore con acrobazie e scenografie suggestive. Read More …
Appuntamento con la guida per un Trekking Archeologico alla scoperta dell’Arezzo antica. Read More …
L’emozione che si prova nella Cappella Bacci, avvolti da tanta bellezza, è indescrivibile. Il silenzio della Chiesa e la luce soffusa della vetrata sottolineano la sacralità che questi affreschi emanano. Si è di fronte ad un capolavoro, immenso nella suo messaggio e nella sua perfezione stilistica. Read More …
Casa Vasari, dimora aretina del celebre Giorgio, padre della Storia dell’Arte. Read More …
Museo Civico di Sansepolcro, un percorso nel Rinascimento con il capolavoro di Piero della Francesca, la Resurrezione e altre opere dell’artista. Read More …
Il Museo di Palazzo Taglieschi è un piccolo gioiello di arte, con la Madonna con Bambino di Jacopo della Quercia, e di artigianato del territorio, con una ricca collezione di armi da fuoco. Read More …
Profumi, colori e stupore accompagneranno la vostra visita Read More …