Antichi mestieri

“Ci sono momenti in cui l’arte raggiunge quasi la dignità del lavoro manuale.”

Oscar Wilde 

Il valore degli antichi mestieri, in Toscana come altrove, è, oggi più che mai, inestimabile.

In una società che ormai ha industrializzato qualsiasi produzione a cominciare dalla filiera alimentare, queste sopravvissute attività artigianali rivestono un ruolo fondamentale. Sono infatti un legame con un passato che sembra ormai lontano ma che forse abbiamo ripudiato troppo in fretta, inebriati dal progresso incalzante e da un’economia di massa.

Parlando con chi ancora oggi si dedica con passione a queste attività artigianali, colpisce la straordinaria capacità di far funzionare tutto con estrema semplicità ed efficenza, senza sprechi e senza produrre scarti che vengono quasi sempre riutilizzati per altri impieghi. Tutto ha un senso, anche il tempo impiegato per il lavoro, lento ma cadenzato dal ritmo stagioni, quando ancora il sacro regolava ogni attività dell’uomo.

E allora scopriamoli insieme, questi antichi mestieri, in una visita guidata o durante un trekking, oppure in un tour dedicato esclusivamente alla memoria, tra frantoi in pietra e degustazioni d’olio extravergine d’oliva, tra mulini ad acqua e una buona merenda a base di pane toscano e pecorino.

 Gli Antichi Mestieri in Toscana

ECOMUSEI DELLA CIVILTA’ CONTADINA

FESTE PAESANE E RIEVOCAZIONI ANTICHI MESTIERI

tours toscanaVisite Guidate con Silvia Ruberto, Guida Turistica Arezzo Cortona Sansepolcro Poppi Anghiari Lucignano La Verna Camaldoli Siena Montepulciano Pienza San Gimignano Montalcino. Guida Ambientale Escursionistica Toscana, Tour Leader.